via Lovaria 8 - 1° piano stanze A3-A5-A7
tel. 0432/517731-874-780-631
email: esecuzionipenali.procura.udine@giustizia.it
pec: esecuzioni.procura.udine@giustiziacert.it
orario per il pubblico
dal lunedì al venerdì dalle ore 09.00 alle ore 12.00
Responsabile
dott. Stefano MARCHE (Funzionario Giudiziario F1)
Addetti
dott.ssa Maria FERUGLIO (Funzionario Giudiziario F1)
sig.ra Franca GODAS (Funzionari Giudiziario F1)
dott.ssa Valentina TROPEANO (Cancelliere Esperto F3)
sig.ra Claudia SLOBBE (Operatore Giudiziario F3)
dott.ssa Raffaella D'AGOSTINI (Operatore Giudiziario F1)
sig. Maurizio CEOLIN (Luogotenente Carabineri)
Materie ed attività di competenza
- cura la fase esecutiva di tutte le sentenze di condanna divenute definitive a seguito del passaggio in giudicato delle sentenze
- cura l’esecuzione delle pene detentive, nonché delle misure di sicurezza previo esame, per queste ultime, della pericolosità sociale da parte del Magistrato di sorveglianza
- cura l’esecuzione delle pene pecuniarie in caso di insolvibilità del condannato richiedendone la conversione (normalmente in libertà controllata)
- cura l’esecuzione delle sanzioni sostitutive (semidetenzione e libertà controllata)
- cura l’esecuzione delle pene accessorie (ad es. l’interdizione dai PP.UU)
- presso l’Ufficio esecuzioni il condannato può personalmente presentare l'Istanza di misura alternativa alla detenzione, nonché, chiedere il rilascio del Certificato di espiata pena detentiva
Istanza di misure alternative alla detenzione - modalità di presentazione
L’istanza di misure alternative alla detenzione deve essere presentata con una sola delle seguenti modalità:
- posta certificata inviata a depositoattipenali.procura.udine@giustiziacert.it
- raccomandata a.r. indirizzata a Procura della Repubblica di Udine - via Lovaria 8 – 33100 Udine
- deposito all’ufficio ricezione atti della Procura della Repubblica di Udine, previo appuntamento con detto ufficio