AVVISO
Allo stato attuale, le istanze, le denunzie, gli esposti e le comunicazioni in genere dirette a questa Procura, non possono essere ritenute ricevibili se trasmesse via e-mail, non garantendo tale strumento di comunicazione la piena, immediata e certa identificazione della fonte di provenienza.
L’esposto è l’atto con cui si richiede l'intervento dell'Autorità di Pubblica Sicurezza presentato in caso di dissidi tra privati da una o da entrambe le parti coinvolte.
A seguito della richiesta d’intervento l'ufficiale di Pubblica Sicurezza invita le parti in ufficio per tentare la conciliazione e redigere un verbale. Se dai fatti si configura un reato, l'Ufficiale di P.S.:
In sostanza, l’esposto è la segnalazione che il cittadino fa all’autorità giudiziaria per sottoporre alla sua attenzione fatti di cui ha notizia affinchè valuti se ricorre un’ipotesi di reato.
A chi e come rivolgersi
Per la presentazione di denunce, querele o esposti all’autorità giudiziaria è possibile rivolgersi:
Le denunzie, gli esposti e le querele possono essere solo depositate purchè già compilate (e dunque non per riceverle) anche presso questa Procura personalmente, a mezzo procuratore speciale o a mezzo legale.
Cosa occorre? Un documento di identità.
Dove? Ufficio ricezione atti