10/02/2023 | Determina di non aggiudicazione gara ai sensi dell'art. 95, co.12, D. Lgs. n.50/2016
Si pubblica la Determina n.42/2023 int. del 08.02.2023 a firma del Sig. Procuratore della Repubblica dott. Massimo Lia avente ad oggetto la non aggiudicazione della gara n.CIG Z6838F02CC - Procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata ai sensi degli artt.li 164 e ss. nonché 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 per la concessione di un servizio di somministrazione di bevande calde/fredde e alimenti/cibi confezionati mediante installazione fino a n. 5 distributori automatici presso le sedi della Procura della Repubblica di Udine di via Lovaria n.8 e di via della Prefettura n.15.
09/01/2023 | Direttiva sul D.L.vo 10.10.2022 n.150 (c.d. Riforma Cartabia)
Si pubblica la nota prot. 75/2023 del 09.01.2023 a firma del Sig. Procuratore della Repubblica dott. Massimo Lia relativa alla direttiva sul D.L.vo 10.10.2022 nr.150 (c.d. Riforma Cartabia) ed il nuovo modulo di verbale di identificazione, dichiarazione o elezione di domicilio e nomina del difensore da parte dell'indagato/imputato.
14/12/2022 | Invito a partecipare alla gara telematica mediante RDO
Si pubblica l'Invito a partecipare alla RDO n. prot. 6116/2022 del 14.12.2022 a firma del Sig. Procuratore della Repubblica dott. Massimo Lia relativo alla procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata ai sensi degli artt.li 164 e ss. nonché 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. n. 50/2016 per la concessione di un servizio di somministrazione di bevande calde/fredde e alimenti/cibi confezionati mediante installazione fino a n. 5 distributori automatici presso le sedi della Procura della Repubblica di Udine di via Lovaria n.8 e di via della Prefettura n.15
06/12/2022 | Determina a contrarre e contestuale indizione di gara telematica mediante RDO
Si pubblica la determina n.257/2022 int. del 05 dicembre 2022 a firma del Sig. Procuratore della Repubblica dott. Massimo Lia relativo alla procedura negoziata sotto soglia, come disciplinata ai sensi degli artt. 164 e ss. nonchè 36 comma 2 lett. b) del D.Lgs n.50/2016 per la concessione di un servizio di somministrazione di bevande calde/fredde e alimenti/cibi confezionati mediante installazione fino a nr.5 distributori automatici presso le sedi della Procura della Repubbica di Udine di via Lovaria nr. 8 e via della Prefettura nr.15
11/11/2022 | Conferma nell'incarico di "MAGRIF" della Procura della Repubblica di Udine del Dott. Luca OLIVOTTO
Si pubblica la nota prot int 238/22 datata 9 novembre 2022, e relativi allegati, a firma del sig. Procuratore Capo Dott. Massimo LIA.
11/07/2022 | Nuovo Progetto organizzativo dell'Ufficio
Si pubblica il nuovo Progetto organizzativo dell'Ufficio in vigore dal 11 luglio 2022 a firma del sig. Procuratore Capo Dott. Massimo Lia.
04/05/2022 | Modalità di accesso agli uffici della Procura della Repubblica di Udine
Si pubblica la direttiva prot 2282/2022 datata 3 maggio 2022 a firma del sig. Procuratore Capo Dott. Massimo Lia.
28/04/2022 | Servizio di rilascio delle comunicazioni ex. art. 335 c.p.p. - integrazione direttiva n. 177/2020 int
Si pubblica la direttiva prot 2118/2022 datata 27 aprile 2022 a firma del sig. Procuratore Capo Dott. Massimo LIA.
19/04/2022 | Tirocini formativi presso gli Uffici Giudiziari
Si pubblica la circolare del Dipartimento dell'Organizzazione Giudiziaria del Personale e dei Servizi del Ministero della Giustizia a firma del Direttore Generale Andrea Montagni.
04/03/2022 | Certificazione Unica dei redditi corrisposti nell’anno 2021
Come da direttiva Prot 54/21 Int, datata 26/02/2021, la Certificazione Unica dei compensi corrisposti da questa Procura della Repubblica dovrà essere scaricata autonomamente dai singoli beneficiari accedendo al portale raggiungibile tramite il seguente link: https://lsg.giustizia.it/
02/02/2022 | Attività di controllo del Green Pass
Si pubblica il provvedimento nr. 52/2022 del 01/02/2022 a firma del Sig.Procuratore della Repubblica Dott. Massimo Lia relativo all'attività di controllo del "Green Pass" per l'accesso all'Ufficio.
27/01/2022 | Convenzione tra ASUFC e Procura - CODICE ROSSO
Si pubblica la convenzione prot. nr. 179/2021 del 20/07/2021 a firma del Procuratore della Repubblica Agg. f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativo all'attuazione del codice rosso.
25/01/2022 | Accesso alla Procura per il deposito di denunce urgenti
Si pubblica il provvedimento prot. nr. 33/2022 del 24/01/2022 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativo all'accesso dell'utenza privata per il deposito di denunce urgenti senza appuntamento.
17/01/2022 | Attività di controllo del "Green Pass" - misure organizzative - agg. nota Procura n. 9/2022
Si pubblica il provvedimento prot. nr. 20/2022 del 14/01/2022 a firma del Procuratore della Repubblica Agg. Dott.ssa Claudia Danelon relativo all'aggioramento delle Misure Organizzative in materia di attività di controllo del Green Pass.
31/08/2021 | Istanze di liquidazione dei consulenti tecnici/interpreti e traduttori - Inserimento al portale "IstanzaWeb"
Si pubblica il provvedimento prot. nr. 3802/2021 del 09/08/2021 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativo all'utilizzo dell'applicatio Istanzaweb per la presentazione delle istanze li liquidazione.
13/08/2021 | Disposizioni operative in materia prenotazioni online degli appuntamenti per gli Uffici del Dibattimento e degli Affari Civili
Si pubblica la direttiva prot. nr. 189/2021 del 13/08/2021 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativa alle disposizioni operative in materia prenotazioni online degli appuntamenti per gli Uffici del Dibattimento e degli Affari Civili a far data dal 17/08/2021.
02/07/2021 | Istanza di misure alternative alla detenzione - modalità di presentazione
Si pubblica la direttiva n.3242/2021 del 01/07/2021 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativa alle modalità di presentazione delle istanze di misure alternative alla detenzione.
05/05/2021 | Direttiva in materia di "Reati in ambito familiare, violenza di genere e fasce deboli" - "Codice Rosso"
Si pubblica la direttiva n.2368/2021 del 04/05/2021 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativa al progetto organizzativo della Procura della Repubblica.
24/04/2021 | Disposizioni operative in materia di deposito obbligatorio tramite portale PPT nel periodo di emergenza sanitaria
Si pubblica la direttiva n.105/2021 int. del 12/04/2021 a firma del Dirigente dott.ssa Renata Damiani e del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativa alle disposizioni di deposito obbligatorio tramite portale PPT nel periodi di emergenza sanitaria.
13/04/2021 | Modalità deposito atti in caso di malfunzionamento dei sistemi telematici e del portale PPT
Si pubblica la direttiva n.99/2021 int. del 12/04/2021 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativo alla modalità di deposito atti in caso di malfunzionamento dei sistemi telematici ed in particolare del portale PPT.
07/04/2021 | Modalità ricezione atti
Si pubblica l'o.s. n.17/2021 del 07/04/2021 a firma del Dirigente dott.ssa Renata Damiani e del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativo alla modalità di ricezione atti e assegnazione all'ufficio Ricezione Atti dell'operatore giudiziario Monica GIGANTE.
03/04/2021 | Deposito notizie di reato sul portale NDR
Si pubblica la nota n.1834/2021 del 03/04/2021 a firma del Procuratore della Repubblica f.f. Dott.ssa Claudia Danelon relativo alla modalità di deposito delle notizie di reato sul portale NDR.
15/03/2021 | Progetto organizzativo dell'ufficio in vigore fino al 31 dicembre 2022
Si pubblica la direttiva datata nr.1472/21 del 15/03/2021 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon inerente il progetto organizzativo dell'Ufficio attualmente in vigore.
11/03/2021 | Disposizione relativa all'inserimento delle istanze di liquidazione sul portale IstanzaWeb per gli accertamenti urgenti sul cadavere da parte dei consulenti tecnici medico-legali
Si pubblica la disposizione Prot 1391/21 Int datata 09/03/2021 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon relativa alle modalità di inserimento sul potale IstanzaWeb delle istanze di liquidazione per gli accertamenti urgenti sul cadavere in relazione ai quali il medico non dispone del numero di successiva iscrizione della notizia di reato sui registri
02/03/2021 | Disposizione relativa alla modalità di rilascio ai beneficiari della Certificazione Unica dei redditi di cui all'art. 4, commi 6-ter e 6-quater, del D.P.R.22/07/1998 NR.322
Si pubblica la disposizione Prot 54/21 Int datata 26/02/2021 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon e sig.ra Dirigente amministrativo Dott.ssa Renata Damiani relativa alle certificazioni uniche 2021 relative ai compensi erogati da questa Procura della Repubblica nell'anno 2020 per i percettori di redditi qualificati come lavoro autonomo e/o libero professionale. A decorrere dal corrente anno l'Ufficio Liquidazioni non provvederà più alla trasmissione del modello mezzo pec essendo lo stesso reperibile sul sito del Ministero della Giustizia al seguente link: https://lsg.giustizia.it/ al quale è possibile accedere, previa registrazione, alla funzione "Redditi Corrisposti" attraverso cui visualizzare e stampare la certificazione unitamente al dettaglio dei provvedimenti che concorrono alle risultanze della stessa. Per eventuali difficoltà di carattere tecnico è disponibile il supporto informatico SIAMM all'indirizzo supporto.siamm@giustizia.it
27/02/2021 | Disposizione relativa agli accessi in Procura in vigore dall' 8 marzo 2021
Si pubblica la disposizione Prot 53/21 Int datata 26/02/2021 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon e sig.ra Dirigente amministratico Dott.ssa Renata Damiani relativa ai nuovi orari e giornate di accesso da parte del pubblico agli Uffici di Procura in essa elencati
12/02/2021 | Aggiornamento del provvedimento di parziale modifica del vigente Progetto organizzativo dell'Ufficio datato 31 ottobre 2020
Si pubblica la direttiva Prot 830/21 datata 11/02/2021 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon inerente la nomina del dott. Luca Olivotto a magitrato di riferimento a livello di circondario per la sicurezza degli uffici giudiziari e dei magistrati in caso di urgenza
07/01/2021 | Trasmissione delle comunicazioni di notizie di reato, informative, segnalazioni
Si pubblica la direttiva Prot 45/21 datata 05/01/2021 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon inerente le procedure da effettuare per la trasmissione degli atti
01/12/2020 | Istanze di Liquidazione dei Medici Legali - Portale ISTANZAWEB
Si pubblica la direttiva Prot 6215/20 datata 30/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon inerente l'utilizzo obbligatorio del portale IstanzaWeb per la formulazione delle richieste di liquidazione da parte dei medici legali, a decorrere dall' 1 gennaio 2021
27/11/2020 | Direttiva urgente riguardante l'afflusso del pubblico nei locali della Procura della Repubblica e organizzazione dell'attività
Si pubblica la direttiva Prot 6183/20 datata 27/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon inerente l'afflusso del pubblico nei locali della Procura della Repubblica in considerazione dell'esigenza di prevenire per quanto possibile i contagi da COVID-19. Aggiornamento del provvedimento URGENTE del 22 novembre 2020
27/11/2020 | Art.24 D.L. 147/2020 - Deposito di atti, documenti e istanze presso la Procura della Repubblica
Si pubblica la direttiva Prot 6067/20 datata 19/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon, recante disposizioni per il deposito atti, documenti e istanze presso la Procura della Repubblica. La direttiva rimane in vigore sino al 31 gennaio 2021
26/11/2020 | Emergenza Covid 19 - Raddoppio termini prima udienza
Si pubblica la direttiva Prot 6161/20 datata 26/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon, con cui viene fissato a 20 giorni, prima della data d'udienza, il termine per la consultazione degli atti LIMITATAMENTE AI PROCESSI FISSATI PER LA PRIMA UDIENZA - UDIENZA FILTRO. La direttiva entra in vigore dal 27 novembre 2020 e sino a nuove disposizioni
23/11/2020 | Provvedimento urgente riguardante l'afflusso del pubblico nei locali della Procura della Repubblica e organizzazione dell'attività
Si pubblica la direttiva Prot 6084/20 datata 22/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon, inerente l'afflusso del pubblico nei locali della Procura e l'organizzazione dell'attività in considerazione dell'esigenza di prevenire per quanto possibile i contagi da COVID-19
19/11/2020 | Temporanea chiusura al pubblico degli Uffici della Procura. Misure organizzative
Si pubblica la direttiva Prot 6028/20 datata 19/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon, inerente la temporanea chiusura al pubblico degli Uffici di questa Procura della Repubblca nelle giornate del 20 e 21 novembre 2020
05/11/2020 | Accesso agli Uffici della Procura. Misure organizzative
Si pubblica la direttiva Prot 362/20 INT datata 5/11/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon e Dirigente Dott.ssa Renata Damiani, inerente le nuove modalità di accesso a questa Procura della Repubblca in vigore dal 9 novembre 2020
02/11/2020 | Progetto organizzativo dell'ufficio in vigore dall' 1 gennaio 2020 al 31 dicembre 2022
Si pubblicano le direttive datate 31/10/2020 a firma del sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelon inerenti il progetto organizzativo dell'Ufficio attualmente in vigore
25/08/2020 | Linee guida sulle disposizioni in materia di intercettazioni di conversazioni o comunicazioni
Si pubblica la direttiva datata 25/08/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo e del sig. Procuratore Aggiunto Dott.ssa Claudia Danelon
21/08/2020 | Obbligo d'indossare la mascherina: richiamo
Si pubblica il comunicato datato 21/08/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo
27/07/2020 | Comunicato all'utenza
Si pubblica il comunicato all'utenza datato 27/07/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo
27/07/2020 | Nuova disposizione organizzativa in vigore dal 28 luglio 2020 relativamente all'accesso all'Ufficio Casellario e carichi pendenti e comunicazione ex 335 cpp.
Si pubblica la direttiva Prot. 3924/2020 INT datata 27/07/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo inerente le modalità di accesso ad alcuni Uffici di questa Procura (revoca direttiva 3777/20 INT)
18/07/2020 | Disposizioni organizzative in vigore dal 27 luglio 2020 relativamente all'accesso agli uffici Ricezione atti e Casellario, carichi pendenti e comunicazioni ex 335 cpp
Si pubblica la direttiva Prot. 3777/2020 INT datata 17/07/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo e della Dirigente Dott.ssa Renata Damiani inerente le modalità di accesso ad alcuni Uffici di questa Procura
02/07/2020 | Documento organizzativo in vigore dall'1 luglio 2020 a seguito dell'entrata in vigore della Legge 70/2020 di conversione del D.L. n. 28/2020 e conseguente cessazione delle misure disposte dall'art. 83, co. 7, D. L. 18/2020 conv. dalla legge n. 27/2020
Si pubblica la direttiva Prot. 183/2020 INT datata 30/06/2020 a firma del sig. Procuratore Aggiunto Dott.ssa Claudia Danelon e della Dirigente Dott.ssa Renata Damiani inerente le modalità di prenotazione ed accesso a questa Procura
19/06/2020 | Comunicazione delle iscrizioni del registro notizie di reato e dello stato del procedimento
Si pubblica la direttiva Prot. 177/2020 INT datata 19/06/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo sulle modalità di comunicazione delle iscrizioni del registro notizie di reato e stato procedimento.
19/06/2020 | Corso in modalità a distanza, rivolto a tutte le P.G. del circondario della Procura di Udine, in materia di analisi dei tabulati telefonici e di cella
Si pubblica la circolare Prot. 3139/2020 datata 15/06/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo inerente la possibilità di frequenza e certificazione gratuita al corso su Securcube Phonelog della durata di 8 ore
03/06/2020 | Modifica al documento organizzativo del 5 maggio 2020 limitatamente alla disciplina dell'accesso agli uffici della Procura
Si pubblica la direttiva Prot. 156/2020 INT datata 03/06/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo e Dirigente Dott.ssa Renata Damiani
20/05/2020 | Direttiva sulla procedura di liquidazione delle trasferte della Polizia Giudiziaria
Si pubblica la direttiva Prot. 2591/2020 datata 20/05/2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo
06/05/2020 | Documento organizzativo concernente le attività di questa Procura nel periodo fra il 12 maggio ed il 31 luglio 2020
Si pubblica la direttiva Prot. 2311/2020 datata 5.5.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo e sig.ra Dirigente Dott.ssa Renata Damiani per l'immediata applicazione
06/05/2020 | Provvedimento organizzativo per il periodo dal 12 maggio al 30 giugno 2020 (misure di potenziamento del SSN e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza da COVID-19)
Si pubblica il provvedimento Prot. 1905 a firma del sig. Presidente del Tribunale di Udine Dott. Paolo Corder per l'immediata applicazione
18/04/2020 | Proroga misure organizzative per il contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica sanitaria da Covid-19
Si pubblica la direttiva avente Prot. 2055/2020 datata venerdì 17.4.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo per l'immediata applicazione. (.pdf)
01/04/2020 | Direttiva sulle recenti novità normative a seguito dell'emergenza sanitaria Covid-19
Si pubblica la direttiva urgente avente Prot. 1774/2020 datata 1.4.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo per l'immediata applicazione. (.pdf)
28/03/2020 | Nuovo provvedimento integrativo ed esplicativo sull'organizzazione dell'attività lavoratova dei Magistrati, dei loro assistenti e del personale delle Sezioni di Polizia Giudiziaria
Si pubblica la direttiva urgente avente Prot. 1729/2020 datata 27.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, che integra, con effetto immediato, il provvedimento precedente. (.pdf)
21/03/2020 | IV° Provvedimento urgente riguardante l'organizzazione dell'attività lavorativa presso gli Uffici di Procura, in conseguenza dell'entrata in vigore del D.L. nr.18 del 2020 (COVID-19)
Si pubblica la direttiva urgente avente Prot. 1615/2020 datata 20.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, che integra, con effetto immediato, il provvedimento nr.1430 adottato in data 10/03/2020. (.pdf)
20/03/2020 | Direttiva sulla trasmissione delle comunicazioni di notizia di reato a mezzo PEC
Si pubblica la direttiva urgente cui al prot nr. 1597/2020 datata 18.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, per l'immediata attuazione. (.pdf)
10/03/2020 | III° Provvedimento urgente riguardante l'organizzazione dell'attività lavorativa presso gli Uffici di Procura, in conseguenza dell'entrata in vigore del D.P.C.M. dd 9.3.2020 (COVID-19)
Si pubblica la direttiva urgente cui al prot nr. 1430/2020 datata 10.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, che, con effetto immediato, limita l'attività lavoratova del personale presso questi Uffici come in esso indicato. (.pdf)
06/03/2020 | II° Provvedimento urgente per limitare l'afflusso del pubblico nei locali della Procura della Repubblica di Udine in considerazione dell'esigenza di prevenire possibili contagi da Coronavirus (COVID-19)
Si pubblica la direttiva urgente cui al prot nr. 1348/2020 datata 6.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, in vigore fino a sabato 14 marzo p.v., relativa alle limitazioni nell'accesso ai locali della Procura. (.pdf)
05/03/2020 | I° Provvedimento urgente per la controcitazione di testimoni udienze dal 6 marzo 2020 (emergenza CIVID-19)
Si pubblica la direttiva urgente cui al prot nr. 1313/2020 datata 5.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, relativa alla controcitazione testi udienze dal 06 marzo 2020. (.pdf)
02/03/2020 | Provvedimento urgente per limitare l'afflusso del pubblico nei locali della Procura della Repubblica di Udine in considerazione dell'esigenza di prevenire possibili contagi da Coronavirus
Si pubblica la direttiva urgente cui al prot nr. 1199/2020 datata 2.3.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo, in vigore fino a sabato 7 marzo p.v., relativa alle limitazioni nell'accesso ai locali della Procura. (.pdf)
26/02/2020 | Gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus (COVID-19)
Si pubblicano le linee guida per l’attività degli Uffici Giudiziari di Udine, Tolmezzo e Gemona, nell’ambito delle misure di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus
27/01/2020 | Corretta redazione del verbale di identificazione (art. 349 c.p.p.) e di dichiarazione o elezione del domicilio per le notificazioni (art. 161 c.p.p.) ed eventuale nomina del difensore di fiducia (art. 96) di persona sottoposta ad indagini
Si pubblica la circolare prot 410/2020 datata 24.1.2020 a firma del sig. Procuratore Dott. Antonio De Nicolo contenente, riguardo al verbale di cui all'oggetto, l'ulteriore necessità di precisazione circa la comprensione della lingua italiana da parte di persona sottoposta ad indagini di nazionalità non italiana. Modello fac-simile predisposto dalla Sezione di Polizia Giudiziaria - Aliquota Carabinieri in allegato (.pdf)
15/01/2020 | Statistiche degli accessi al sito web della Procura di Udine nel periodo 1/1/2019 - 31/12/2019
Si pubblica la nota 12/10-2020 di data 14.1.2020 autorizzata dal sig. Proc. Dott. Antonio DE NICOLO inerente le statistiche per tipologia di accesso al portale da parte degli utenti nel corso dell'anno 2019 (.pdf)
14/01/2020 | Direttiva datata 28.11.2019 sull'attivazione della funzionalità di acquisizione automatica della notizia di reato dal sistema TIAP (Trattamento Informatico Atti Processuali) - Document@ - problemi applicativi - ulteriore direttiva
Si pubblica la direttiva integrativa prot nr.168/2020 di data 14.1.2020 a firma del sig. Proc. Dott. Antonio DE NICOLO per la scrupolosa osservazione di quanto in essa contenuto (.pdf) Allegato (.pdf)
10/01/2020 | Statistica attività svolte dal Laboratorio di Informatica Forense della Procura della Repubblica di Udine nel periodo 8/1/2019 - 21/12/2019
Si pubblica la nota 12/0-2020 di data 10.1.2020 autorizzata dal sig. Proc. Dott. Antonio DE NICOLO concernente l'attività svolta dal L.I.F. nel corso dell'anno 2019 (.pdf)
07/01/2020 | Progetto organizzativo dell'Ufficio (provvisorio) (art. 1 co. VI D. l.vo 20 febbraio 2006 n. 106) in vigore dal 1° gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022
Si pubblicano le disposizioni cui al prot. 7197 di data 27/12/2019 a firma del sig. Proc. Dott. Antonio DE NICOLO (.pdf)13/12/2019 | Servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine nel triennio 2019/2021
Si pubblica la determina n. 398 del 13 dicembre 2019, con la quale è stata autorizzata la cessione del ramo di azienda da Italpol Group spa a Vedetta 2 Mondialpol spa, a decorrere dal 01/09/2019 (.pdf)
06/12/2019 | Compilazione dei verbali di dissequestro e restituzione di oggetti sequestati anche agli effetti della successiva liquidazione delle competenze dovute ai custodi
Si pubblica la direttava alla P.G. n. 6707/19 datata 29 novembre 2019 nonchè la nota di errata corrige nr. 6849/19 datata 5 dicembre 2019 a firma del Sig. Procuratore Dott. Antonio DE NICOLO, relativa alla modalità di compilazione dei verbali di dissequestro e restituzione di cose sequestate - fac simile allegato. (.pdf) errata corrige (.pdf)
02/12/2019 | Ufficio di collaborazione del Procuratore
Si pubblica la disposizione n. 6736/19 datata 2 dicembre 2019 a firma del Sig. Procuratore Dott. Antonio DE NICOLO, relativa alla variazione al Provvedimento di costituzione e di organizzazione dell'Ufficio di collaborazione del Procuratore della Repubblica a valere dall'1.1.2020. (.pdf)
28/11/2019 | Attivazione della funzionalità di acquisizione delle notizie di reato dal sistema TIAP (Trattamento Informatico Atti Processuali) - Document@ istruzioni alla polizia giudiziaria
Si pubblica la disposizione n. 6667/19 del 28 novembre 2019 a firma del Sig. Procuratore Dott. Antonio DE NICOLO, relativa alla nuova funzionalità di acquisizione delle CNR. (.pdf) Allegato alla Direttiva TIAP (.pdf)
28/11/2019 | Nomina Magistrato di riferimento per l'innovazione presso la Procura della Repubblica di Udine per il triennio 2020-2022 Sost. Proc. dott. Luca Olivotto
Si pubblica la nomina n. 6668/19 del 28 novembre 2019 a firma del Sig. Procuratore Dott. Antonio DE NICOLO, relativa alla nomina quale MagRif per il triennio 2020-2022 del Sost.Proc.Dott. Luca Olivotto con decorrenza 1 gennaio 2020. (.pdf)
09/11/2019 | Tirocini in affiancamento a magistrati
Sono ancora disponibili dei posti per lo svolgimento del tirocinio formativo previsto dall’art. 73 del D.L. 69/2013 presso questa Procura. Le procedure di selezione rimarranno aperte sino a totale copertura dei posti. Gli interessati potranno presentare domanda secondo le modalità di cui all’allegato bando. (link)
26/10/2019 | Ridefinizione dei Gruppi di lavoro all'esito dei concorsi interni esplicati per rimuovere le situazioni di decennalità
Si pubblica la disposizione n. 5986/19 del 25 ottobre 2019 a firma del Sig. Procuratore Dott. Antonio DE NICOLO, relativa alla rifefinizione dei gruppi la lavoro. (.pdf)
26/10/2019 | Protocollo per l'accesso al TIAP-Document@
Si pubblica il documento d'intesa per l'accesso al TIAP (Trattamento Informatizzato agli Atti Processuali) siglato in data 24 ottobre 2019 tra la Procura di Udine, l'Ordine degli Avvocati di Udine e la Camera Penale Friulana. (.pdf)
10/09/2019 | Servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine nel triennio 2019/2021
Si pubblica la determina n. 269 del 10 settembre 2019, con la quale si è preso atto con riserva della cessione del ramo di azienda da Italpol Group spa a Vedetta 2 Mondialpol spa, a decorrere dal 01/09/2019. (.pdf)
08/08/2019 | Legge 19.07.2019 n. 69 (c.d. Codice Rosso) - Prima urgente direttiva
Si pubblica la prima urgente direttiva "Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni in materia di tutela delle vittime diviolenza domestica e di genere". (.pdf)
18/04/2019 | Protocollo investigativo per le indagini in materia di "truffe on-line" ex art. 640 C.P.
Si pubblica il protocollo investigativo di cui al prot. 131/19 int. datato 15 aprile 2019 a firma del Sig. Procuratore Dr. Antonio DE NICOLO, nonchè dei Sostituti Procuratori del Gruppo "reati commessi a mezzo internet e frodi assicurative": Dott. Luca OLIVOTTO, Dott. Andrea GONDOLO e Dott.ssa Elisa CALLIGARIS. (.pdf)
31/01/2019 Guardie particolari giurate preposte alla vigilanza degli Uffici Giudiziari di Udine - rinvenimento di armi o di oggetto atti ad offendere - comportamento da tenere - direttiva
Si pubblica, per la scrupolosa osservanza, la circolare di cui al prot. 632/19 datata 29 gennaio 2019 a firma del Sig. Procuratore Dr. Antonio DE NICOLO, inerente quanto sopra. (.pdf
22/01/2019 | Variazione al Provvedimento di costituzione e di organizzazione dell'Ufficio di collaborazione del Procuratore della Repubblica; contestuale variazione al Progetto organizzativo (artt 2, 15 e 16 del D.Lv. 13/7/2017, n. 116)
Si pubblica la variazione di cui al prot. 422/19 datata 21 gennaio 2019 a firma del Sig. Procuratore Dr. Antonio De Nicolo, inerente quanto sopra. (.pdf)
10/01/2019 | Avviso alla parte offesa nei casi di reati commessi da persone ignote - avviso alla persona offesa nei casi di reati procedibili a querela se questa non è presentata - possibilità di rinuncia all'avviso - seconda direttiva
Si pubblica la direttiva datata 9 gennaio 2019 a firma del Sig. Procuratore Dr. Antonio De Nicolo, inerente le procedure sopra descritte. (.pdf)
12/12/2018 | Procedura negoziata telematica tramite RdO sul MePA, ex art. 36, comma 2, lett. b) e comma 6 per la fornitura del servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine (dal 01/01/2019 al 31/12/2021)
Pubblicazione della Determina di efficacia dell’aggiudicazione definitiva, ai sensi art. 29, comma 1, del D.Lgs. 50/2016. (.pdf)
30/11/2018 | Procedura negoziata telematica tramite RdO sul MePA, ex art. 36, comma 2, lett. b) e comma 6 per la fornitura del servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine (dal 01/01/2019 al 31/12/2021)
22/11/2018 | Notizie di reato a carico di soggetti stranieri - Direttiva
Si pubblica la direttiva datata 21 novembre 2018 a firma del Sig. Procuratore concernente la necessità d'indicare sempre nella comunicazione di reato il C.U.I. (Codice Unico Identificazione) per i soggetti stranieri le cui generalità siano dubbie e comunque quelle effettiva siano sconosciute. (Direttiva in formato .PDF)
16/11/2018 | Procedura negoziata telematica tramite RdO sul MePA, ex art. 36, comma 2, lett. b) e comma 6 per la fornitura del servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine (dal 01/01/2019 al 31/12/2021
Si pubblicano i Provvedimenti di ammissione degli operatori economici concorrenti e i Verbali del Rup nn. 1 e 2 della prima fase della procedura amministrativa, ai sensi art. 29, comma 1, del D.Lgs. 50/2016. (Ammissione operatori - Verbali n° 1 e 2)
06/11/2018 | Procedura negoziata telematica tramite RdO sul MePA, ex art. 36, comma 2, lett. b) e comma 6 per la fornitura del servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine (dal 01/01/2019 al 31/12/2021)
02/11/2018 | Procedure di acquisto di beni e servizi bandite dalla Procura della Repubblica di Udine – Criteri per la disciplina transitoria della nomina dei componenti delle Commissioni giudicatrici
Si pubblica la delibera n. 436 del 2/11/2018, ai sensi art. 29, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 a firma del Sig. Procuratore(Testo in formato .pdf)
17/10/2018 | Seminario riservato a FF.OO. / FF.AA. e Magistratura "DRONE FORENSICS"
Per la diffusione al personale interessato si informa che in data martedì 20 novembre 2018, dalle ore 08.30 alle ore 13.30, presso l'Auditorium del Palazzo della Regione FVG sito in Udine, via Sabbadini 31 si terrà il seminario in oggetto. E' previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione. Registrazione gratuita a questo link: biglietti-udine-drone-forensic (Locandina in formato .pdf)
04/10/2018 | Procedura negoziata telematica tramite RdO sul MePA, ex art. 36, comma 2, lett. b) e comma 6 per la fornitura del servizio di vigilanza attiva armata presso gli Uffici Giudiziari di Udine (dal 01/01/2019 al 31/12/2021)
Pubblicazione degli atti di gara relativi alla RdO MePA n. 2075498, ai sensi dell’art. 29, comma 1, del D.Lgs. 50/2016: Link attivi - Lettera invito - Capitolato Speciale Appalto - Modello Relazione Tecnica - Modello Offerta Economica prezzi unitari. Gli operatori economici sono stati individuati a seguito di indagine di mercato effettuata in base alle Linee Guida ANAC n. 4 di attuazione del D.Lgs. 50/2016 recanti “Procedure per l’affidamento dei contratti pubblici di importo inferiore alle soglie di rilevanza comunitaria, indagini di mercato e formazione e gestione degli elenchi di operatori economici” (par. 5.1.4-5.1.5 - Delibera ANAC n. 1097 del 26.10.2016 – Aggiornate con delibera del Consiglio n. 206 del 1.3.2018).
19/09/2018 | Modalità di esecuzione del sequestro preventivo - direttiva
Si pubblica la direttiva a firma del Sig. Procuratore di data 18 settembre 2018 concernente le modalità di esecuzione del sequestro preventivo (Testo in formato .pdf)
14/08/2018 | AVVISO PUBBLICO - Servizio di vigilanza attiva armata per gli Uffici Giudiziari di Udine
Avviso pubblico per la presentazione di manifestazione di interesse a partecipare alla procedura/e negoziata/e telematica, tramite RdO sul MePA, ex art. 36 c. 2 lett. b) e c. 6 del D.Lgs. 50/16 per la fornitura del servizio di vigilanza attiva/armata degli uffici giudiziari del Distretto della Corte d’Appello di Trieste (dal 01/01/2019). L’avviso è reperibile sul sito internet della Procura Generale di Trieste – Sezione Amministrazione Trasparente, al seguente link: http://www.procuragenerale.trieste.it/trasparenza.aspx)
20/06/2018 | Reati ex artt. 589 bis e 590 bis del codice penale: accertamenti urgenti finalizzati a verificare l'uso di dispositivi elettronici durante la guida
Si pubblica per la scrupolosa osservanza, la circolare a firma del Sig. Procuratore di data 19 giugno 2018 concernente le procedure da adottare nel caso di accertamenti urgenti per incidenti stradali con lesioni gravi o gravissime o per omicidio stradale - (Testo in formato .pdf)
19/06/2018 | Seminario riservato a FF.OO. / FF.AA. e Magistratura "Law Enforcement Cooperation 2"
Per la diffusione al personale interessato si informa che in data giovedì 19 luglio 2018, dalle ore 08.30 alle ore 13.30, presso l'Auditorium del Palazzo della Regione FVG sito in Udine, via Sabbadini 31 si terrà il seminario in oggetto. E' previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione. Registrazione gratuita a questo link: https://law-enforcement.eventbrite.it/ (Locandina in formato .pdf)
14/06/2018 | Nuovo Progetto Organizzativo dell'Ufficio
Si pubblica il nuovo progetto organizzativo dell'Ufficio emanato dal Procuratore della Repubblica in data 8 giugno 2018, in vigore a far data dal 25 giugno 2018 - (Testo in formato .pdf)
05/03/2018 | Seminario riservato a FF.OO. e Magistratura "La Traccia Digitale"
Per la diffusione al personale interessato si informa che in data martedì 27 marzo 2018, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, in Udine, presso l'Auditorium del Palazzo della Regione FVG si terrà il seminario in oggetto. E' previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione. Registrazione a questo link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-traccia-digitale-43661651174 (Locandina in formato .pdf)
28/02/2018 | Art. 162 c.p.p. - Adempimenti da effettuare allorchè l'indagato elegge domicilio presso il difensore d'ufficio - sostituzione del difensore d'ufficio - direttiva.
Si pubblica la direttiva datata 26 febbraio 2018 a firma del Procuratore della Repubblica Dott. De Nicolo inerente quanto in argomento. (Testo in formato .pdf) Direttiva di data 21.07.2017 richiamata nel testo (Testo in formato .pdf)
05/02/2018 | Legge 11 gennaio 2018 n°4 - Modifiche al Codice Civile, al Codice Penale, al Codice di Procedura Penale e altre disposizioni in favore degli orfani per crimini domestici
Si comunica che con la Gazzetta Ufficiale n°26 del 01 febbraio 2018 è stata pubblicata la Legge 11 gennaio 2018 n.4 concernente modifiche al C.C., C.P., C.C.P. ed altre disposizioni a favore degli orfani per crimini domestici. (Testo in formato .pdf)
18/01/2018 | Legge 22 dicembre 2017 n° 219 - Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento
Si comunica che con la Gazzetta Ufficiale n°12 del 16 gennaio 2018 è stata pubblicata la Legge 22 dicembre 2017 n°219 concernente le norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento. (Testo in formato .pdf)
08/01/2018 | Legge 17 ottobre 2017 n° 161 - Protocollo sulle misure di prevenzione
In allegato il testo integrale del protocollo sulle misure di prevenzione a seguito della riforma operata con Legge 161/2017 e conseguenti prime indicazioni operative per le Forze di Polizia. Il protocollo è stato condiviso e sottoscritto a Trieste in data 20 dicembre 2017 dal sig. Procuratore Genarale Dott. Dario Grohmann nonchè dai sig.ri Procuratori della Repubblica presso i Tribunali del distretto. (Testo in formato .pdf) (Testo in formato .pdf). Protocollo sottoscritto ed approvato dal Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo in data 5 febbraio 2018 (Testo in formato .pdf) (Testo in formato .pdf)
9/11/2017 | Legge 6 ottobre 2017 n° 159 - Ratifica di accordo internazionale
Si comunica che con la Gazzetta Ufficiale n°256 del 2 novembre 2017 è stata pubblicata la legge 6 ottobre 2017 n°159 concernente la ratifica ed esecuzione dell'Accordo tra il Governo Italiano e quello croato sulla cooperazione Transfrontaliera di polizia, fatto a Zagabria il 5 luglio 2011. (Testo in formato .pdf)
8/11/2017 | Direttiva del Procuratore della Repubblica datata 27 ottobre 2017
Si pubblica la direttiva emessa in data 27.10.2017 dal Procuratore della Repubblica di Udine inerente l'avviso alla persona offesa nei casi di reati commessi da persone ignote, avviso alla persona nei casi di reati procedibili a querela se questa non è presentata, possibilità di rinuncia all'avviso. (Testo in formato .pdf)
2/11/2017 | Provvedimento di costituzione e di organizzazione dell'ufficio di collaborazione del Procuratore della Repubblica di Udine
Si pubblica il provvedimento a firma del sig. Procuratore con riferimento agli artt. 2, 15 e 16 D.Lv. 13.07.2017, nr.116. (Testo in formato .pdf)
28/10/2017 | Seminario riservato a FF.OO. e Magistratura "CyberCop - La Traccia Digitale"
Per la capillare diffusione al personale eventualmente interessato alla partecipazione si informa che in data martedì 28 novembre 2017, dalle ore 09.00 alle ore 13.30, in Udine, presso l'Auditorium del Palazzo della Regione FVG si terrà il seminario in oggetto. E' previsto il rilascio di un Attestato di partecipazione. Registrazione a questo link: http://cybercop-udine.eventbrite.it (Locandina evento in allegato)
29/08/2017 | Indicazioni operative emanate dal Procuratore della Repubblica in data 21 luglio 2017
Si pubblicano le prime indicazioni operative concernenti le modifiche al codice penale ed al codice di procedura penale introdotte dalla Legge 23 giugno 2017 n°103, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 4 luglio 2017 e destinata ad entrare in vigore il 3 agosto 2017.(Testo in formato .pdf)
17/07/2017 | DECRETO LEGISLATIVO 21 giugno 2017, n. 108
Si comunica che con la Gazzetta Ufficiale n° 162 del 13 luglio 2017 è stato pubblicato il DECRETO LEGISLATIVO 21 giugno 2017, n. 108 contenente le norme di attuazione della direttiva 2014/41/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 3 aprile 2014, relativa all'ordine europeo d'indagine penale. La cui entrata in vigore è stabilita al 28 luglio 2017 (17G00120) (Testo in formato .pdf)
17/07/2017 | Memorandum del Procuratore della Repubblica datato 17 Luglio 2017
Si pubblica il memorandum emesso in data 17.07.2017 dal Procuratore della Repubblica di Udine inerente la raccomandazione rivolta alla Polizia Giudiziaria operante, di fornire immediata comunicazione al magistrato di turno in merito a fatti di lesioni colpose gravi o gravissime. (Testo in formato .pdf)
06/07/2017 | LEGGE 23 giugno 2017, n. 103 - Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario
Si comunica che sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n.154 del 4.7.2017 è stata pubblicata la Legge 23 giugno 2017, n. 103 recante modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all'ordinamento penitenziario la cui entrata in vigore è stabilita al 3 agosto 2017. (Testo in formato .pdf)
30/06/2017 | Direttiva del Procuratore della Repubblica datata 29 giugno 2017
Si pubblica la direttiva emessa in data 29.06.2017 dal Procuratore della Repubblica di Udine inerente la consegna di copia del verbale di arresto all'Ufficio matricola della Casa circondariale in cui è condotto l'arrestato. (Testo in formato .pdf)
27/06/2017 | Direttiva del Procuratore della Repubblica datata 27 giugno 2017
Si pubblica la direttiva emessa in data 27.06.2017 dal Procuratore della Repubblica di Udine concernente le corrette modalità di formazione degli album fotografici, ai fini della loro produzione in dibattimento (Testo in formato .pdf)
15/06/2017 | Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Romania in materia fiscale - Legge 16 maggio 2017 n°78
Si pubblica la Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Romania per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le evasioni fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Riga il 25 aprile 2015. (GU n.132 del 962017) - Vigente al: 10‐6‐2017 (Testo in formato .pdf)
11/05/2017 | Direttiva del Procuratore della Repubblica datata 11 maggio 2017
Si pubblica la direttiva del Procuratore della Repubblica inerente le modalità di controllo e piantonamento delle persone arrestate (Testo in formato .pdf)
08/05/2017 | Decreto Legislativo 5 aprile 2017 n. 52
Assistenza giudiziaria in materia penale tra gli Stati membri dell'Unione europea (Testo in formato .pdf)
04/05/2017 | Direttiva concernente l'esonero parziale del lavoro giudiziario ordinario in seguito a nomina quale magistrato referente distrettuale per l'Informatica
Si pubblica il provvedimento nr. 2503/17 di data odierna relativo alla ricalibrazione del carico di lavoro in favore del Sost.Proc.Dott. Andrea Gondolo. (Provvedimento .pdf)
20/04/2017 | Entrata in vigore dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'Austria in materia di cooperazione di polizia, fatto a Vienna l'11 luglio 2014 (GU Serie Generale n.91 del 19-4-2017)
Si e' perfezionato lo scambio delle notifiche previsto per l'entrata in vigore dell'Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica d'Austria in materia di cooperazione di polizia, fatto a Vienna l'11 luglio 2014. La ratifica e' stata autorizzata con legge n. 209 del 3 novembre 2016, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 272 del 21 novembre 2016. In conformita' all'art. 34.2, l'Accordo e' entrato in vigore il 1° aprile 2017.(Comunicato .pdf)(Testo dell'accordo .pdf)
06/04/2017 | Decreto Legislativo 15 marzo 2017 n. 38
Attuazione della decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio, del 22 luglio 2003, relativa alla lotta contro la corruzione nel settore privato - modifiche (Testo in formato .pdf)
29/03/2017 | Testo "coordinato” delle principali disposizioni di legge innovate con la legge 8 marzo 2017, n. 24
Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie. Pubblicata sulla GU n.64 del 17 marzo 2017 ed entrata in vigore il 1° aprile 2017 - (Testo in formato .pdf)
15/03/2017 | Direttiva sugli effetti della decisione della Corte EDU sul caso TALPIS (sentenza dd. 2.3.2017 sub n.41237/14)
Si pubblica la direttiva del Procuratore della Repubblica datata 15 marzo 2017 afferente gli effetti della decisione della Corte EDU sul caso TALPIS (sentenza dd. 2.3.2017 sub n.41237/14) - (Testo in formato .pdf) (Allegato 1 in formato .pdf) (Allegato 2 in formato .pdf)
25/02/2017 | DECRETO LEGGE 20 febbraio 2017, n. 14
Disposizioni urgenti in materia di sicurezza delle citta' pubblicato sulla G.U. n.42 del 20 febbraio 2017 - (Testo in formato .pdf)
23/02/2017 | Nuovo Progetto Organizzativo dell'Ufficio
Si pubblica il nuovo progetto organizzativo dell'Ufficio emanato dal Procuratore della Repubblica in data 22 febbraio 2017, in vigore a far data dal 1 marzo 2017 - (Testo in formato .pdf)
21/02/2017 | Direttiva del Procuratore della Repubblica
Si pubblica la nuova direttiva del Procuratore in tema di tutela del segreto investigativo e sulla corretta interpretazione dell'art. 18 quinto comma D. Lv. 19.08.2016 n° 177 - (Testo in formato .pdf)
20/02/2017 | DECRETO LEGGE 17 febbraio 2017, n. 13
Disposizioni urgenti per l’accelerazione dei procedimenti in materia di protezione internazionale, nonché per il contrasto dell’immigrazione illegale - (Testo in formato .pdf)
08/02/2017 | Direttiva del Procuratore della Repubblica
Si pubblica la nuova direttiva del Procuratore in tema di comunicazioni delle iscrizioni del registro notizia di reato. Le novità di maggior rilievo riguardano: a) la precisazione che, salvo casi eccezionali, la richiesta da parte della utenza avverrà solo all’interno del sistema SICP entrato in vigore dal 14 luglio 2014 ; b) la possibilità per il Difensore già nominato di richiedere e quindi ottenere informazioni gratuite sullo stato del procedimento attraverso la PEC - (Testo in formato .pdf)
02/02/2017 | DECRETO LEGISLATIVO 19.01.2017, n.6
Testo coordinato delle norme (di diritto penale sostanziale e processuale) modificate con il DECRETO LEGISLATIVO 19 gennaio 2017, n. 6 Modificazioni ed integrazioni normative in materia penale per il necessario coordinamento con la disciplina delle unioni civili, ai sensi dell'articolo 1, comma 28, lettera c), della legge 20 maggio 2016, n. 76. Pubblicato su GU n. 22 del 27 gennaio 2017 con entrata in vigore il giorno 11 febbraio 2017 - (Testo in formato .pdf)
18/01/2017 | DM 01.12.2016. Rideterminazione delle piante organiche del personale della magistratura dei Tribunali ordinari e delle relative Procure della Repubblica
Si pubblica la circolare ministeriale datata 17.01.2017 afferente al DM 01.12.2016. "Rideterminazione delle piante organiche del personale della magistratura dei Tribunali ordinari e delle relative Procure della Repubblica" - (Testo in formato .pdf)
02/01/2017 | LEGGE 11 dicembre 2016, n. 236 (modifiche al codice penale ed alla legge 1 aprile 1999, n . 91, in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché alla legge 26 giugno 1967, n. 458 in tema di trapianto del rene tra persone viventi)
Si allega - stante l'importanza - il Testo “coordinato” delle disposizioni normative modificate con LEGGE 11 dicembre 2016, n. 236 (modifiche al codice penale ed alla legge 1 aprile 1999, n. 91, in materia di traffico di organi destinati al trapianto, nonché alla legge 26 giugno 1967, n. 458 in tema di trapianto del rene tra persone viventi) pubblicato su G.U. n. 299 del 23/12/2016 con entrata in vigore il 7 gennaio 2017 - (Testo in formato .pdf)
21/12/2016 | Raccomandazioni all'attenzione dei giudici nazionali, relative alla presentazione di domande di pronuncia pregiudiziale, pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della Unione Europea del 25 novembre 2016
Si pubblica la GazzettaUfficiale dell'Unione Europea n° C 439 del 25.11.2016 contenente l'aggiornamento delle raccomandazioni già a suo tempo dettate ai giudici nazionali adottate all'indomani dell'entrata in vigore, il 1o novembre 2012, del nuovo regolamento di procedura della Corte di giustizia (GU C 338 del 6.11.2012, pag. 1). Fondate sull'esperienza acquisita nell'attuazione di tale regolamento e sulla giurisprudenza più recente, le presenti raccomandazioni mirano a rammentare le caratteristiche essenziali del procedimento pregiudiziale e a fornire ai giudici che adiscono la Corte in via pregiudiziale tutte le indicazioni pratiche necessarie affinché quest'ultima possa statuire utilmente sulle questioni proposte. - (Testo in formato .pdf)
17/11/2016 | D.L. 8 giugno 1992, n. 306, conv. In l. 7 agosto 1992, n. 356 (già oggetto di interventi con la recentissima legge in tema di "caporalato" entrata in vigore il 4 novembre ed in precedenza già inserita in queste News)
Si allega – stante l’importanza - il testo coordinato delle nuove modifiche in tema di confisca; si rappresenta inoltre che - come evidenziato nel testo - risulta modificato anche l'art. 12-sexies. (Testo in formato .pdf)
14/11/2016 | Direttiva del Procuratore della Repubblica di Udine datata 11.11.2016
Si pubblica la direttiva emanata in data 11.11.2016 dal Procuratore della Repubblica di Udine Dott. A. De Nicolo concernente disposizioni in materia di liquidazione delle competenze spettanti agli ausiliari nominati dal magistrato.(Testo in formato .pdf)
11/11/2016 | D.Lgs. 29 ottobre 2016 n°202
Si comunica che nella G.U. n° 262 del 09.11.2016 è stato pubblicato il D.Lgs. 29 ottobre 2016, n. 202 con cui il legislatore italiano dà attuazione agli obblighi (fino ad oggi, in parte, non ancora adempiuti) stabiliti nella dir. 2014/42/UE in materia di confisca e di congelamento dei beni strumentali e dei proventi da reato nell'Unione europea. Il provvedimento entrerà in vigore il 24 novembre 2016.(Testo in formato .pdf)
08/11/2016 | LEGGE 29 ottobre 2016, n. 199
Si comunica che nella G.U. n° 257 del 03.11.2016 è stata pubblicata la Legge 29 ottobre 2016, n. 199 concernente le disposizioni in materia di contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento retributivo nel settore agricolo.(Testo in formato .pdf)
06/10/2016 | Decreto Legislativo 15 settembre 2016, n° 184
Si comunica che nella G.U. n° 231 del 03.10.2016 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n° 184 del 15.09.2016 inerente l'attuazione della direttiva 2013/48/UE, relativa al diritto di avvalersi di un difensore nel procedimento penale e nel procedimento di esecuzione del mandato d'arresto europeo, al diritto di informare un terzo al momento della privazione della liberta' personale e al diritto delle persone private della liberta' personale di comunicare con terzi e con le Autorita' consolari.(Testo in formato .pdf)
04/10/2016 | Direttiva del Procuratore della Repubblica n° 355/16 datata 29 settembre 2016
Si pubblica la direttiva n°355/16 concernente il Gruppo di lavoro, formato dai viceprocuratori onorari, che tratta i procedimenti per i reti di competenza del Giudice di Pace. (Testo in formato .pdf)
19/09/2016 | Decreto Legislativo 19 agosto 2016 n°177
Si comunica che nella G.U. n°213 del 12.09.2016 è stato pubblicato il Decreto Legislativo n° 177 del 19.08.2016 inerente disposizioni in materia di razionalizzazione delle funzioni di polizia e assorbimento del Corpo forestale dello Stato, ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. (Testo in formato .pdf)
06/09/2016 | Decreto Legge 31 agosto 2016 n°168
Si comunica che nella G.U. n°203 del 31.08.2016 è stato pubblicato il Decreto Legge n° 168 del 31.08.2016 inerente misure urgenti per la definizione del contenzioso presso la Corte di cassazione, per l'efficienza degli uffici giudiziari, nonche' per la giustizia amministrativa. (Testo in formato .pdf)
25/08/2016 | Remissione tacita di querela
Si segnala la seguente importante sentenza delle Sezioni unite: Cass., Sez. Un., sent. 23 giugno 2016 (dep. 21 luglio 2016), n. 31668, Pres. Canzione, Rel. Ramacci, Ric. P.G. c. Pastore: "Integra remissione tacita di querela la mancata comparizione alla udienza dibattimentale del querelante previamente ed espressamente avvertito dal Giudice che l'eventuale sua assenza sarà interpretata come fatto incompatibile con la volontà di persistere nella querela". (Testo in formato .pdf)
25/08/2016 | Legge 21 luglio 2016 nr. 149
Si comunica che nella G.U. n° 181 del 04.08.2016 è stata pubblicata la Legge 21 luglio 2016 nr. 149 concernente la Disciplina della sezione autonoma dei Consigli giudiziari per i magistrati onorari e disposizioni per la conferma nell'incarico dei giudici di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari in servizio. (Testo in formato .pdf)
25/08/2016 | Legge 11 luglio 2016 nr. 133
Si comunica che nella G.U. n° 166 del 18.07.2016 è stata pubblicata la Legge 11 luglio 2016 nr. 133 concernente l'Introduzione nel codice penale del reato di frode in processo penale e depistaggio. (Testo in formato .pdf)
25/08/2016 | D.Lgvo 23 giugno 2016 nr. 129
Si comunica che nella G.U. n° 163 del 14.07.2016 è stata pubblicato il D.Lgvo 23 giugno 2016 nr. 129 concernente Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 4 marzo 2014, n.32, recante attuazione della direttiva 2010/64/UE sul diritto all'interpretazione e alla traduzione nei procedimenti penali. (Testo in formato .pdf)
29/06/2016 | Sportello di prossimità di Tolmezzo
Il 29 giugno è iniziata nella Procura della Repubblica di Udine l’attività di formazione dei cinque funzionari della Regione Friuli Venezia Giulia cui sarà affidata la gestione dello Sportello di prossimità di Tolmezzo, Sportello che pertanto fra breve verrà posto concretamente in funzione.L’iniziativa formativa è diretta dal Procuratore Aggiunto, il quale ha fornito ai funzionari regionali le principali informazioni sulle competenze della Procura della Repubblica e sui servizi erogati alla cittadinanza, permettendo così ai medesimi di comprendere quale sia la collocazione delle loro future attività nell’ambito delle regole procedurali che governano l’attività di un Ufficio requirente. I primi servizi che fra breve si renderanno disponibili a Tolmezzo sono quelli forniti dal casellario giudiziale e quelli inerenti l’accertamento della pendenza e dello stato dei procedimenti penali. Verrà tuttavia valutata la possibilità d’estendere gradualmente l’attività esplicabile a Tolmezzo, sulla base delle concrete esigenze manifestate sia dai cittadini che dagli avvocati colà residenti.
28/06/2016 | Sentenza delle Sezioni Unite Penali della Suprema Corte di Cassazione n.26259 del 29 ottobre 2015 (dep. 23 giugno 2016)
Si segnala che la Cassazione a Sezioni Unite ha stabilito il seguente importante principio: "Il giudice dell'esecuzione può revocare, ai sensi dell'art. 673 cod. proc. pen., una sentenza di condanna pronunciata dopo l'entrata in vigore della legge che ha abrogato la norma incriminatrice, allorché l'evenienza di abolito criminis non sia stata rilevata dal giudice della cognizione" (principio affermato in tema di delitto di inosservanza dell'ordine di esibizione dei documenti da parte dello straniero irregolare art. 6 comma 3 T.U. Immigrazione).(Testo in formato .pdf 1ª parte (pag. 1-17) - Testo in formato .pdf 2ª parte (pag. 18-34))
20/06/2016 | Direttiva del Procuratore della Repubblica in materia di rilascio d'informazioni nel caso d'incidenti stradali
Si pubblica la direttiva emanata in data 16 giugno 2016 a firma del Procuratore della Repubblica Dott. Antonio DE NICOLO contenente disposizioni in merito alle procedure per il rilascio d'informazioni nel caso d'incidenti stradali. (Testo in formato .pdf)
17/06/2016 | D.Lgs. 102-2016 - Trasferimento al Servizio Sanitario Regione Friuli VG delle funzioni sanitarie per il superamento degli Ospedali Psichiatrici
Si comunica che con il Decreto Legislativo 23 maggio 2016, n. 102 sono state emanate le Norme di attuazione dello Statuto speciale della Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia, recanti integrazioni al decreto legislativo 23 dicembre 2010, n. 274 (Norme di attuazione dello statuto speciale della Regione Friuli-Venezia Giulia in materia di sanita' penitenziaria). GU Serie Generale n.138 del 15-6-2016) (Testo in formato .pdf)
17/06/2016 | Comunicato stampa su dotazione U.F.E.D.
La Procura di Udine accresce la propria autonomia operativa nel campo del contrasto al crimine dotando il proprio laboratorio interno adibito ad analisi di Informatica Forense...(Testo in formato .pdf)
13/06/2016 | Sentenza della Corte Costituzionale datata 6 aprile 2016
Si comunica che con sentenza depositata il 1° giugno scorso la Consulta ha dichiarato l'illegittimità costituzionale del comma 9, lettera a), dell'art. 656 c.p.p., nella parte in cui stabiliva che non potesse essere disposta la sospensione dell'esecuzione nei confronti delle persone condannate per il delitto di furto con strappo. Sarà dunque nuovamente possibile che le pene detentive inflitte per il reato di cui all'art. 624-bis c.p. - ove ricorrano le condizioni indicate in apertura del comma 5 dello stesso art. 656 c.p.p. - non vengano eseguite con il passaggio in giudicato della sentenza di condanna: il pubblico ministero, al contrario, sospenderà gli effetti del cosiddetto ordine di carcerazione, affinché l'interessato possa sollecitare forme alternative di esecuzione della pena.
(Corte cost., sent. 6 aprile 2016 (dep. 1° giugno 2016), n. 125, Pres. Grossi, Rel. Lattanzi)
01/06/2016 | Decreto Legislativo 31 maggio 2016, n. 92
Si comunica che nella G.U. n° 126 del 31.05.2016 è stato pubblicato il Decreto Legislativo 31 maggio 2016 n° 92 concernente la Disciplina della sezione autonoma dei Consigli giudiziari per i magistrati onorari e disposizioni per la conferma nell'incarico dei giudici di pace, dei giudici onorari di tribunale e dei vice procuratori onorari in servizio.(Testo in formato .pdf)
30/05/2016 | Istituzione della Banca Dati Nazionale del DNA.
Si comunica che nella G.U. n. 122 del 26.05.2016 è stato pubblicato il D.P.R. 7 aprile 2016 n. 87 relativo a: “Regolamento recante disposizioni di attuazione della legge 30 giugno 2009, n.85, concernente l’istituzione della Banca dati Nazionale del DNA e del laboratorio centrale per la banca dati nazionale del DNA, ai sensi dell’articolo 16 della legge n. 85 del 2009”. (Testo in formato .pdf)
26/05/2016 | ATTENZIONE! COMUNICATO URGENTE!
Da questa mattina vengono segnalate email apparentemente inviate dal “Procuratore della Repubblica” contenenti l’invito a fare clic su di un link di approfondimento ivi contenuto. L’apertura del link proposto determina il dirottamento su siti internet esteri “bucati” a causa di vulnerabilità di sicurezza in alcune pagine dove è stato caricato da alcuni pirati informatici un pericoloso “ransomware“ (pseudo-virus informatico che determina, se attivato/scaricato, il conseguente blocco totale del PC con relativa richiesta del pagamento di un "riscatto" per il rientro in possesso dei propri dati.) Tali email NON provengono da questa Procura, che si avvale in genere di posta certificata. Ad ogni modo nessuna email da quì proveniente contiene, o può contenere in ogni caso, alcun link esterno. (Fac simile email falsa)
25/05/2016 |Legge 20 maggio 2016, nr. 76.
Si segnala che il prossimo 5 giugno entra in vigore la legge sulla regolamentazione delle unioni civili tra persone dello stesso sesso e disciplina delle convivenze. (Testo in formato .pdf)
16/05/2016 |Legge 28 aprile 2016, nr. 57.
Si segnala che è stata pubblicata la legge delega per la riforma organica della Magistratura onoraria e altre disposizioni sul Giudice di Pace. (Testo in formato .pdf)
04/04/2016 | Rilevanza penale del falso valutativo nel delitto di falso in bilancio.
Le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, chiamate a pronunciarsi sulla rilevanza penale del falso valutativo nel delitto di falso in bilancio, hanno fornito risposta negativa al quesito “se, in tema di false comunicazioni sociali, la modifica con cui l’art. 9 della legge 27 maggio 2015, n. 69 ha eliminato nell’art. 2621 c.c. l’inciso “ancorché oggetto di valutazioni”, abbia determinato o meno un effetto parzialmente abrogativo della fattispecie”. Si pone quindi la parola fine a quell’alternanza di pronunce della Corte, tutte della Quinta sezione penale, che avevano determinato l’insorgere del contrasto giurisprudenziale foriero di problemi in sede applicativa. In attesa del deposito delle motivazioni della sentenza, dunque, il falso in bilancio “valutativo” resta penalmente rilevante).
31/03/2016 | Prime linee guida sull'applicazione della legge 23.03.2016 n. 41
"Introduzione del reato di omicidio stradale e del reato di lesioni personali stradali nonchè disposizioni di coordinamento al D.Lgs.30.04.1992 n. 285 e al D.Lgs. 28.08.2000 n. 274" (G.U. 24.03.2016) Prot. 31/03/2016.0001971.u (Testo in formato .pdf)
17/03/2016 |Iniziativa didattica in favore degli studenti.
Si comunica che la Procura della Repubblica di Udine, in collaborazione con la Provincia di Udine, l’Ordine degli Avvocati di Udine e la Polizia Postale e delle Comunicazioni ha organizzato una serie di conferenze da tenersi presso gli istituti scolastici della città, indirizzate agli studenti del primo biennio delle scuole superiori, aventi oggetto la “sensibilizzazione” dei giovani verso i rischi ed i pericoli derivanti da un utilizzo non accorto della rete internet. Allo scopo è stata predisposta una brochure illustrativa che sarà distribuita nel corso degli eventi. (Brochure in formato .pdf)
14/03/2016 | Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 34
Si segnala che il 25 marzo 2016 entrerà in vigore il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 34 - Norme di attuazione della decisione quadro 2002/465/GAI del Consiglio, del 13 giugno 2002, relativa alle squadre investigative comuni. (Testo in formato .pdf)
10/03/2016 | Decreto Legislativo 15 febbraio 2016, n. 29
Si segnala che il 22 marzo 2016 entrerà in vigore il decreto legislativo 15 febbraio 2016, n. 29 - Disposizioni per conformare il diritto interno alla decisione quadro 2009/948/GAI del Consiglio, del 30 novembre 2009, sulla prevenzione e la risoluzione dei conflitti relativi all'esercizio della giurisdizione nei procedimenti penali. (Testo in formato .pdf)
08/02/2016 | Depenalizzazione. Direttive del Procuratore
Si comunica che a seguito dell’intervenuta legge sulla depenalizzazione il Procuratore della Repubblica ha ritenuto di emanare apposita direttiva esplicativa. Direttiva di carattere generale che viene resa pubblica affinchè il cittadino possa comprendere meglio le attività che l’Ufficio a breve porrà in essere. ( .pdf)
02/02/2016 | I diritti delle vittime da reato. Direttiva del Procuratore della Repubblica
Direttiva emanata in data 2 febbraio 2016 dal Procuratore della Repubblica per la concreta applicazione da parte della polizia giudiziaria della nuova normativa prevista dal recente D. LGV 15 dicembre 2015, n. 212, il cui testo è già stato reso noto in queste News in data 20 gennaio 2016. (Testo in formato .pdf)
01/02/2016 | Si informa che il 1 febbraio 2016 è entrato in vigore il nuovo progetto organizzativo a firma del Procuratore dr. Antonio De Nicolo
La legge ( art. 1 comma 6 dlgvo n. 106 del 2006 ) prevede infatti che:
Il procuratore della Repubblica determina:
01/02/2016 | Disposizioni in materia di abrogazione di reati e introduzione di illeciti con sanzioni pecuniarie civili, a norma dell'articolo 2, comma 3, della legge 28 aprile 2014, n.67
Si segnala che sulla Gazzetta ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016 è stato pubblicato il decreto legislativo n.7 del 15 gennaio 2016 avente per oggetto la depenalizzazione di numerose fattispecie penali. L’entrata in vigore è stata stabilita al 6 febbraio 2016. (Testo in formato .pdf)
25/01/2016 | Disposizioni in materia di depenalizzazione, a norma dell'articolo 2, comma 2, della legge 28 aprile 2014, n.67
Si segnala che sulla Gazzetta ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016 è stato pubblicato il decreto legislativo n.8 del 15 gennaio 2016 avente per oggetto la depenalizzazione di numerose fattispecie penali. L’entrata in vigore sarà il 6 febbraio 2016. (.pdf)
20/01/2016 | Nuove norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato (GU n°3 del 05/01/2016)
Si segnala che il 20 gennaio 2016 è entrato in vigore il D. LGV 15 dicembre 2015, n. 212. Attuazione della direttiva 2012/29/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 25 ottobre 2012, che istituisce norme minime in materia di diritti, assistenza e protezione delle vittime di reato (GU n.3 del 5-1-2016) che apporta importanti novità al codice di procedura penale, sia inserendo modifiche agli artt. 90, 134, 351, 362, 392, 398 e 498 e sia inserendo nuovi articoli: 90-bis, 90-ter, 90-quater, 190 bis.(Testo Coordinato in formato pdf)
18/01/2016 | Direttiva sulla corretta applicazione dell'art. 1 comma 141 della L. 28.12.2015 n. 208
in relazione all'obbligo d'immediata notizia all'Agenzia delle Entrate di ogni reato da cui possa derivare un provento o vantaggio illecito... (.pdf)
12/01/2016 | Comunicato stampa
Frutto della progettazione intelligente e dell'alacre impegno del Procuratore Aggiunto Raffaele Tito, vede ora la luce il sito Internet dell'Ufficio: strumento informativo ed interattivo dedicato non soltanto agli operatori professionali, ma anche - direi soprattutto - a tutte le persone che debbano occasionalmente venire a contatto con la Procura della Repubblica di Udine.
Il sito è strutturato in maniera razionale ed intuitiva e si presenta con un linguaggio chiaro e semplice, in modo tale che chiunque possa orientarsi facilmente e raggiungere con pochi clic le informazioni che interessano.
Permette di comprendere immediatamente quale sia l'organizzazione della Procura e quali i servizi offerti alla cittadinanza; fornisce le spiegazioni essenziali sul funzionamento dell'Ufficio in tutte le sue articolazioni; consente di esaminare, scaricare e stampare la modulistica necessaria (in alcuni casi in testo multilingue), in modo da evitare agli interessati plurimi accessi in Procura; agevola la navigazione attraverso una ben progettata serie di link alle varie sezioni che lo compongono.
Il sito vuole essere uno strumento vivo ed utile nell’esperienza quotidiana, sicché verrà periodicamente aggiornato rispetto alle modifiche normative rilevanti od ai mutamenti nell'organizzazione o nelle prassi operative dell'Ufficio. E' destinato ad ospitare pure un Archivio news, che verrà implementato regolarmente, a beneficio dell'utenza, con gli opportuni riferimenti alle novità legislative, ordinamentali e giurisprudenziali d'interesse per il circondario di Udine.
Confido che i visitatori lo trovino confacente alle loro necessità e ringrazio in anticipo coloro che vorranno segnalarci le eventuali inesattezze (sempre possibili, nonostante l'impegno profuso) o vorranno formularci suggerimenti migliorativi.
Buona navigazione!
Il Procuratore della Repubblica
Antonio De Nicolo