Accessibilità
Nelle fasi di progettazione e di realizzazione del portale è stata posta la massima cura al rispetto delle caratteristiche di accessibilità e di usabilità, affinché le pagine siano conformi ai requisiti tecnici indicati nel Decreto Ministeriale di attuazione della Legge Stanca (Legge 4/2004 "Disposizioni per favorire l'accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici") e alle linee guida WCAG 2.0 previste dallo standard internazionale WAI Web Accessibility Initative, un'iniziativa del consorzio mondiale W3C che si occupa di standardizzare la progettazione dei siti web. Rendere un sito accessibile significa consentire a chiunque di accedere pienamente ai contenuti, alle informazioni e ai servizi disponibili nel sito, indipendentemente dal sistema operativo, dagli strumenti di navigazione (dispositivi diversi da monitor, tastiera o mouse), dalle impostazioni del browser, e a prescindere dalla velocità di connessione di cui si dispone; l'accesso ai servizi e alle informazioni si estende quindi anche a coloro che a causa di disabilità necessitano di tecnologie assistive o configurazioni particolari. Dal punto di vista tecnico, le strutture di layout sono realizzate in XHTML 1.0 Strict, sono state impaginate utilizzando esclusivamente fogli di stile CSS, non contengono frame e oggetti flash non accessibili, non sono state utilizzate tabelle annidate. Inoltre: sono stati forniti gli equivalenti testuali che trasmettono all'utente le stesse informazioni dei contenuti non testuali (tutte le immagini di contenuto hanno una loro descrizione nell'attributo ALT, le immagini puramente decorative hanno un attributo ALT con contenuto nullo)testo e grafica sono comprensibili anche se visualizzati senza il colore la struttura è stata realizzata utilizzando i marcatori necessari per essere interpretati correttamente da ogni sistema di navigazione i caratteri sono stati impostati con dimensione relativa, compatili con le preferenze specificate dall'utente sul proprio browser nell'opzione "dimensione caratteri" per i browser che non interpretano correttamente i CSS2 è stata assicurata comunque la piena leggibilità dei contenuti il sito è correttamente navigabile con strumenti di navigazione assistita.