
Ex Banca Cattolica
arch. Luigi Taddio (1861-1936)
Benvenuto
nel sito Internet della Procura della Repubblica c/o il Tribunale di Udine. Questo portale fa uso di cookies, secondo le modalità meglio espliciatate in questa pagina
Diritti di copia tramite canale PagoPA
Si informa che questa Procura é abilitata a ricevere i diritti di copia, nel settore penale, tramite il canale PagoPA
Avviso
Si rende noto agli interessati che le denunce e/o le querele inviate da parte di privati cittadini attraverso messaggi di posta elettronica, ordinaria o certificata, a questa Procura della Repubblica NON sono validamente presentate e NON produrranno alcun effetto giuridico, non rispondendo ai requisiti fissati dagli artt. 333 e 336-340 del codice di procedura penale.
01/04/2023 | Art. 21 D. Lgs. n. 149/2022 - Determina a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell'art.1, commi 2, lett.a), 3 e 4 del D.L. 76 del 16 luglio 2020, come modificato dal D.L. n.77/2021: concessione del servizio di somministrazione di alimenti (snack salati e dolci) e bevande (calde e fredde) mediante distributori automatici.
Si pubblica la Determina n.81/2023 int. del 31.03.2023 a firma del Sig. Procuratore della Repubblica dott. Massimo Lia avente ad oggetto la determina a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell'art.1, commi 2, lett.a), 3 e 4 del D.L. 76 del 16 luglio 2020, come modificato dal D.L. n.77/2021.
02/03/2023 | Disposizione relativa alla modalità di rilascio ai beneficiari della Certificazione Unica dei redditi di cui all'art. 4, commi 6-ter e 6-quater, del D.P.R. 22/07/1998 Nr.322
Si pubblica la direttiva prot. N.54/2021 del 26/02/2021 a firma del Sig. Procuratore F.F. Dott.ssa Claudia Danelona e Sig.ra Dirigente Amministrativo Dott.ssa Renata Damiani relativa alle certificazioni uniche recenti i compensi corrisposti da questa Procura della Repubblica: a decorrere dall'anno 2021 l'Ufficio Liquidazioni non provvederà più alla trasmissione del modello a mezzo posta elettronica essendo lo stesso reperibile sul sito del Ministero della Giusitizia accessibile tramite SPID al seguente link: https://lsg.giustizia.it Attraverso la funzione "Redditi corrisposti" è possibile, selezionando l'anno di riferimento, visualizzare e stampare la certificazione unica unitamente al dettaglio dei provvedimenti che concorrono alle risultanze della stessa. Per eventuali difficoltà di elaborazione e/o stampa della certificazione è possibile contattare l'Ufficio Liquidazioni ai recapiti 0432/517736 oppure 0432/517675.
27/02/2023 | Art. 21 D. Lgs. n. 149/2022 - Determina a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell'art.1, commi 2, lett.a), 3 e 4 del D.L. 76 del 16 luglio 2020, come modificato dal D.L. n.77/2021: fornitura di 60 sedute per uffici.
Si pubblica la Determina n.51/2023 int. del 24.02.2023 a firma del Sig. Procuratore della Repubblica dott. Massimo Lia avente ad oggetto la determina a contrarre e contestuale affidamento diretto ai sensi dell'art.1, commi 2, lett.a), 3 e 4 del D.L. 76 del 16 luglio 2020, come modificato dal D.L. n.77/2021.
24/02/2023 | Art. 21 D. Lgs. n. 149/2022 - Attribuzione ai notai della competenza in materia di autorizzazioni relative agli affari di volontaria giurisdizione: Modalità di comunicazione al Pubblico Ministero
In considerazione dell'entrata in vigore, fissata per il 28.02.2023 dall'art.1 comma 380 della L. 29.12.2022 n.197, del D. Lgs. 10.10.2022 n.149 (di attuazione della Legge delega 26.11.2021 n.206 per la riforma del processo civile) che, tra l'altro, ha attribuito al Notaio nuovi compiti in materia di volontaria giurisdizione si dispone che, allo stato, il Notaio provveda ad effettuare la comunicazione dell'autorizzazione alla Procura della Repubblica, prevista dall'art.21 co.4 del D. Lgs. n.149/2022, mediante posta elettronica all'indirizzo PEC civile.procura.udine@giustiziacert.it, o in altermativa mediante deposito in forma cartacea (nota m.dg.DAG.28/02/2023.0047079.U).